ASILO GARBAGNATI - Architetture Olivettiane

21.07.2025

INAUGURAZIONE MOSTRA sabato 20 settembre ore 15:00


Nell'ambito del progetto di recupero dell'Asilo Garbagnati di Cermenate (CO), promosso dall'Associazione Cesare Cattaneo ONLUS e dall'Archivio Cattaneo in collaborazione con il Circuito Lombardo Musei Design, apre dal 20 settembre al 26 ottobre 2025 la mostra "Architetture olivettiane" dedicata alle architetture residenziali e per la comunità, promosse da Adriano Olivetti nel territorio di Ivrea durante il XX secolo.

L'esposizione – terza di un ciclo di quattro – è ospitata, come le precedenti, nella porzione dell'asilo già messa in sicurezza.

Al centro della mostra, a cura di Daniele Boltri ed Enrico Papa, fotografie, disegni e documenti relativi a quattro progetti selezionati dal volume "Architetture olivettiane a Ivrea. I luoghi della residenza e i servizi della comunità" (di Daniele Boltri, Giovanni Maggia, Enrico Papa, Pier Paride Vidari), edito da Archivio Cattaneo Editore con il patrocinio di Fondazione Olivetti e di UNESCO.

I quattro progetti in mostra sono: il quartiere Castellamonte (Case per impiegati di Figini e Pollini, Case a quattro alloggi di Marcello Nizzoli e Gian Mario Olivieri, Villette per dirigenti di Marcello Nizzoli e Gian Mario Olivieri e Case a 18 alloggi di Marcello Nizzoli e Gian Mario Olivieri); l'unità residenziale ovest denominata "Talponia" di Gabetti e Isola; la scuola materna di Ridolfi e Frankl nel quartiere Canton Vesco, e la scuola elementare di Quaroni e De Carlo anch'essa a Canton Vesco.

Industriale e editore di successo, Olivetti fu anche un instancabile promotore di interventi di grande interesse urbano e architettonico, coinvolgendo nelle progettazioni alcuni tra i migliori architetti del periodo.


Mostra visitabile dal 20/09 al 26/10, sabato e domenica pomeriggio 14:30 - 18:30, via Negrini 9, Cermenate