Dopo due anni di stop forzato, l'Archivio Cattaneo propone ai soci, agli amici, agli interessati, un viaggio. Questa volta la destinazione è Rovigo, in occasione della mostra intitolata Kandinskij - l'opera 1900 / 1940, allestita nelle sale di Palazzo Roverella.
Ultimi post dei nostri eventi
Leggi le novità di questa settimana
ARCHIVIO CATTANEO
L'Associazione Archivio Cattaneo si è costituita ufficialmente nel 2000 promuovendo e organizzando iniziative culturali in particolare riguardanti l'architettura moderna e contemporanea dopo aver organizzato mostre importanti quali "Cesare Cattaneo 1912 1943", Rotterdam, 1987, Museo Boymans; "Le prefigurazioni plastiche", Bergamo, 1990, Galleria La Diade; "L'Arte e l'Ideale", Como, 1988, Palazzo del Broletto, e collaborato attivamente ad altri importanti eventi sulla figura di Cesare Cattaneo a Milano, Biennale di Venezia, Roma, Centre Pompidou a Parigi, Kassel, Museo Reina Sophia a Valencia, Tokio, ecc.
A partire dal 2001, l'Associazione ha promosso numerose mostre di architetti italiani e internazionali prevalentemente presso la propria sede di Cernobbio e la Villa del Grumello a Como nonché al Palazzo Terragni di Lissone e all'Accademia di San Luca a Roma e in altre sedi europee e nord americane.
Altro settore curato e seguito dall'Archivio Cattaneo è l'organizzazione di conferenze riguardanti i temi dell'architettura, dello spazio urbano e della città con dibattiti in gran parte tenuti presso la Biblioteca Civica di Como con relatori di fama internazionale.
Tre collane editoriali documentano l'attività dell'Archivio: i "quaderni di architettura", che riguardano l'opera di Cesare Cattaneo, i "saggi", che indagano la storia del pensiero, i "cataloghi" delle mostre organizzate dall'Archivio.
Archivio Cattaneo
Via Regina 43 22012 Cernobbio (CO)
tel +39031 513960
info@cesarecattaneo.com
visite martedì e giovedì 09:30 - 12:00 su appuntamento
ingresso (€ 10 darà diritto a ritirare il volume IO-il bigino di cesare cattaneo)